Laserterapia

La laserterapia consiste nell’impiego di radiazioni luminose che interagendo con un bersaglio che può essere l’acqua contenuta nei tessuti, una macchia della pelle, un capillare, produce un effetto terapeutico.

dott. Pier Luigi Grimaldi

Laserterapia – come funziona?

Il laser è selettivo poiché ciascun tipo di laser colpisce bersagli diversi. La luce è assorbita dal bersaglio colpito che si modifica riscaldandosi e coagulandosi, mentre i tessuti circostanti sono attraversati dal raggio senza essere danneggiati. L’assorbimento del raggio dipende infatti dalla lunghezza d’onda e dalle particolari caratteristiche del tessuto bersaglio colpito e l’effetto terapeutico dipende, a sua volta, oltre che dall’assorbimento selettivo da parte del tessuto bersaglio, anche dall’intensità della radiazione elettromagnetica e dalla durata dei trattamenti laser.

Tipologie di laser impiegate nella Laserterapia

Esistono diverse tipologie di laser che differiscono a seconda della lunghezza d’onda emessa e quindi hanno differenti applicazioni. Ciascun laser viene assorbito da un particolare pigmento e quindi è indicato per ben precise patologie: non esiste un laser valido per ogni patologia o difetto estetico, ma occorre utilizzare solo il tipo di laser più appropriato ed efficace per quel particolare inestetismo. Ecco quindi l’importanza di affidarsi sempre ad un medico estetico o chirurgo plastico qualificato e preparato che possa garantire la necessaria professionalità e sicurezza nell’impiego del laser. Durante la sua prima visita specialistica il Dr. Grimaldi potrà valutare se il problema presentato dal paziente richiede l’impiego del laser ed eventualmente quale tipo di laser usare.

Solitamente sono necessarie più sedute per completare un trattamento di laserterapia, ma il numero di sedute, la loro durata e distanza nel tempo, nonché il relativo costo, variano in base al tipo di terapia che si vuole effettuare e alla situazione di partenza del paziente.

contatti

331 173 5385