Carbossiterapia
La Carbossiterapia è un trattamento che consiste nella somministrazione sottocutanea e intradermica di anidride carbonica medicale (CO2) a scopi curativi (tramite microiniezioni sottocutanee localizzate che vengono effettuate con aghi particolarmente sottili collegati, attraverso un tubicino, ad uno specifico macchinario che rilascia il gas).
In Medicina Estetica rappresenta un’ottima terapia per il ringiovanimento della pelle, per il trattamento della cellulite, delle smagliature e delle delle cicatrici da acne, poiché agisce sul microcircolo, sul tessuto adiposo e sulla cute.
Il trattamento è totalmente sicuro per il paziente e, provocando vasodilatazione e riattivazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo, aumentando l’ossigenazione dei tessuti.
Il trattamento avviene in ambulatorio e senza ricovero, mediante delle micro-iniezioni in dosi variabili, effettuate solitamente alla radice degli arti o nelle zone in cui è localizzato l’inestetismo da trattare, utilizzando degli aghi molto sottili.
Solitamente si consiglia di effettuare una seduta alla settimana, il protocollo completo comprende da 10 a 15 sedute, a seconda dell’area da trattare.
La durata del trattamento varia in media da 10 a 30 minuti, ed il ritorno alle normali attività è immediato.
Riassumendo, la carbossiterapia è utile per:
- aumentare l’elasticità cutanea e la compattezza della pelle
- migliorare la vasodilatazione delle arterie
- migliorare la funzionalità del microcircolo
- ottenere un effetto lipolitico, riducendo le adiposità localizzate
- migliorare l’ossigenazione dei tessuti
- trattare la cellulite, levigando la cosiddetta ͞buccia d’arancia͟
- trattare le smagliature e le cicatrici da acne

contatti
331 173 5385
